Sperimentate e dimostrate – Le tecnologie Sto per le stagioni dal clima freddo e umido.
-
“I prodotti QS ci hanno salvato” Il Business Manager Marcus Kasunic lo sa: sui prodotti QS si può fare affidamento
Da anni i prodotti con QS Technology permettono di continuare o ultimare i lavori rispettando le scadenze, anche nella stagione caratterizzata dal clima freddo e umido. Marcus Kasunic di SEHED Tresson, una delle 30 maggiori imprese di costruzione svedesi, conferma che la tecnologia funziona anche nelle difficili condizioni meteo della Scandinavia.
Si guadagna un mese di tempo
Da molto tempo, l’impresa SEHED utilizza quotidianamente i prodotti QS, perché consentono una lavorazione sicura a partire da + 1 °C e con alti livelli di umidità. “Possiamo prolungare la stagione di almeno un mese, sia prima, che dopo l'inverno”, sottolinea Kasunic. “Ciò è particolarmente utile in autunno, quando il clima è molto umido.”
Fine dei lavori: un giorno prima di Natale
Abbiamo potuto chiudere uno dei cantieri più recenti solo grazie ai prodotti QS: già al momento della richiesta era chiaro che i 2.000 metri quadrati di isolamento in facciata, per la casa di cura "Mossenskolan" di Motala, potevano essere ultimati solo a nuovo anno iniziato. Marcus Kasunic aveva fatto buone esperienze con i prodotti QS e perciò l'azienda si è fidata a prendere il cantiere. I lavori sono stati completati un giorno prima di Natale. Pensando a quello che è successo, rivela: “I prodotti QS ci hanno salvato. Ci hanno permesso di prendere il cantiere e di portarlo a termine con successo.” -
“Per noi è un vero vantaggio competitivo” L'impresa svizzera di tinteggiatura Malerei Hodler punta sulla nuova Tecnologia HybridDrying
Markus Grossenbacher è il caposquadra responsabile dell'impresa svizzera Malerei Hodler di Berna. Quando pensa alla primavera e all’autunno in cantiere, gli vengono subito in mente due sfide: “La riorganizzazione e la perdita di tempo!”.
Una nuova tecnologia che fa risparmiare tempo e denaro
La malta a base organica StoArmat Classic HD soddisfa entrambe le esigenze: la tecnologia integrata HybridDrying Technology accelera la formazione della pellicola, e quindi il tempo di essiccazione. Solitamente è possibile proseguire la lavorazione dopo 4 giorni al massimo. “Questo vantaggio ci permette di rispettare le scadenze con architetti e clienti", dice Markus.
Facile da usare
E’ così che si è convinto dell'efficacia del prodotto: "Era novembre. Durante il giorno la temperatura era di 5 gradi, era nuvoloso e piuttosto umido a causa della brina. Nella notte, la temperatura è scesa a 1 grado." Eppure la lavorazione è stata incredibilmente semplice: “Ogni secchio è accompagnato da una sorta di sac à poche, come quella del pasticcere, che abbiamo lavorato, tagliato e versato nel secchio."
Pianificazione sicura
Anche il titolare, Martin Hodler, conferma: “Con il nuovo prodotto siamo diventati più flessibili. Se sono previste precipitazioni verso sera, possiamo lavorare in totale sicurezza con il prodotto fino a mezzogiorno e poi – in base all'ultima situazione meteo – decidere se continuare o meno nel pomeriggio.” Le sue conclusioni sono: “Per me questo è decisamente un vantaggio competitivo. E, pertanto, io sono convinto di questo prodotto.” -
“Si può intervenire in tempi rapidi” Il mastro pittore Thomas Kugele ha testato StoAdditiv QS per le pitture per facciate.
Thomas Kugele è il vice-capo della corporazione dei pittori e degli imbianchini di Calw. La sua impresa ha provato StoAdditiv QS in cantiere.
Essere flessibili
Se le condizioni meteo lo richiedono, StoAdditiv QS permette di pitturare le facciate anche in caso di maltempo. Con un flacone (450 ml) si può prepararedirettamente in cantiere un secchio da 15 l di pittura per facciate Sto selezionata. “Questo ci permette di essere più flessibili ed eseguire i lavori più velocemente”, afferma Thomas.
Risparmiare i costi dei materiali
Un altro vantaggio: si devono affrontare i maggiori costi per pitture già pronte all’uso, solo quando la situazione lo richiede. Si riesce così a risparmiare, come afferma Thomas: “Se si ordina un prodotto già additivato e poi non lo si utilizza, il prodotto è già stato pagato”.
Prolungare la stagione
La sua conclusione: "Sono sempre molto cauto quando il clima è freddo e umido, ma se è importante concludere i lavori sulle facciate in autunno, si può contare su StoAdditiv QS." Anche in primavera ne vede le possibilità di impiego: "Se in inverno non hai più niente da fare all'interno, puoi iniziare i lavori all'esterno 1 o 2 settimane prima."